Come leggere un articolo scientifico per le Scienze Motorie

Con questo articolo si chiude un trittico di informazioni molto importanti relative alla ricerca applicata alle Scienze Motorie. Si è trattato in Articolo Scientificoprecedenza l’impostazione di una Tesi Laurea, poi si è affrontato il tema della Ricerca Bibliografica ed ora sembra giusto concludere con delle informazioni tecniche in merito alla lettura corretta di un articolo scientifico, al fine di trarne informazioni quanto più  attinenti possibili al proprio scopo di ricerca e studio.

Come già sottolineato nell’articolo riguardante la ricerca delle fonti bibliografiche, si era evidenziato che gli articoli scientifici di più alto livello sono quelli che vengono pubblicati sulle riviste internazionali e sono scritti in lingua inglese. Questo può essere un limite oggettivo per coloro che non  conoscono la lingua, ma allo stesso va evidenziato come l’inglese scientifico tenda a semplificare molto i concetti facilitando quindi la lettura. A tale proposito serve allora sapere quali siano le tipologie di articoli che possono essere interessanti per l’aggiornamento professionale e per la ricerca e soprattutto quali siano gli step operativi per una corretta lettura e per porre l’attenzione laddove vi sono i tratti salienti dell’articolo, per evitare inutili perdite di tempo oppure di concentrazione nella lettura.

Le tipologie di articoli più presenti nelle riviste internazionali sono fondamentalmente affrerenti a tre macrofamiglie:

  1. Articoli teorici: questa categoria di articoli comprende tutti quei lavori scientifici che partendo da altri studi esistenti presentano nuove idee di approccio al problema trattato oppure propongono modelli teorici nuovi e da sperimentare in pratica. Sono articoli interessanti che offrono spunti di riflessione su aspetti trattati in precedenza. Spesso questi articoli sono inseriti nelle riviste come lettere all’editore, trattandosi infatti per lo più di puntualizzazioni in merito a lavori svolti nel recente passato.
  2. Articoli sperimentali: rientrano in questa seconda categoria tutti gli studi definiti “originali” ovvero il cui protocollo di misurazione e test di natura sperimentale offre come output dei risultati dai quali trarre delle conclusioni operative. In questa macrofamiglia di articoli sono quindi da inserire tutti gli studi che mettono in campo un protocollo di misurazione di un evento o di un fenomeno. Scendendo più nello specifico si possono poi trovare in questa categoria tante altre tipologie di articoli come ad asempio gli studi clinici randomizzati controllati oppure gli studi di biomeccanica e di modellizzazione pratica di un fenomeno. Si tratta quindi della macrofamiglia con la percentuale maggiore di articoli pubblicati.
  3. Articoli di revisione: in questa terza ed ultima categoria rientrano invece quei lavori scientifici che sono fondamentalmente l’anello finale di una catena di ricerche su un determinato argomento. Gli articoli di revisione (in inglese reviews) sono caratterizzati dalla presenza in bibliografia di molti lavori scientifici precedentemente svolti con metodi simili e quindi comparabili. Lo scopo di questi articoli è quello di fornire delle indicazioni riassuntive e di massima su un determinato argomento, cercando di mettere chiarezza ed ordine sui risultati spesso discordanti degi articoli sperimentali. La differenza tra questa macrofamiglia e quella degli articoli teorici è proprio il fine che si preffigge l’articolo di revisione: ovvero non quello di fornire idee innovative e successivamente sperimentabili (come gli articoli teorici), ma quello piuttosto di fare ordine e di inquadrare un determinato fenomeno, fornendo delle indicazioni riassuntive. Sono quindi degli articoli che hanno lo scopo di fare da pietre miliari nella ricerca su un aspetto specifico.

Queste tre macrofamiglie hanno quindi delle strutture di testo ben differenti tra loro. Viene di seguito proposta a tale scopo una breve sequenza di slide (clicca sull’immagine) che focalizza i punti chiave della lettura degli articoli sperimentali e di quelli di review.

Leggere un articolo SM

Per maggiori informazioni visita la pagina SOS Tesi e resta aggiornato attraverso la pagina Facebook ufficiale di Facebook

Dott. Luca Russo Ph.D.

 

2019-02-07T22:31:19+00:00